ALBUM FOTOGRAFICO A QUESTO LINK
LINEE DI NAZCA VISTE DAL SATELLITE A QUESTO LINK
Va ricordato che il deserto di Nazca si estende sopra un altopiano e che su di esso sono state contate più di 13.000 linee. Tempo fa ho realizzato un video con le immagini satellitari disponibili su Google Earth, al fine di mostrare le effettive dimensioni di quest'opera. (per visualizzarlo clicca il link che segue "LE LINEE DI NAZCA VISTE DAL SATELLITE".) Si ritiene che questi geoglifi siano stati tracciati durante la fioritura della civiltà Nazca, tra il 300 a.C. e il 500 d.C., anche se al momento non ci sono prove inconfutabili riguardo al fatto che tutte le linee siano state realizzate durante quest'epoca. Le linee furono create rimuovendo le pietre più grandi dalla superficie del deserto. Siccome le pietre superficiali contengono ossidi di ferro, rimuovendole si ottiene un contrasto cromatico con il pietrisco chiaro sottostante. L'altopiano di Nazca non è ventoso e le precipitazioni sono quasi assenti, perciò tantissime linee sono rimaste intatte per duemila anni.
LINEE, PISTE E DISEGNI
Le Linee di Nazca possono essere classificate in tre categorie:
Le linee rette e strette. In molti casi lunghe anche molti chilometri.
Le "piste". Così nominate perché la loro forma ampia e geometrica ricorda le piste d'atterraggio dei moderni aereoporti.
I disegni. Nonostante siano i geoglifi più conosciuti rappresentano soltanto una minima parte dell'opera.
________________________________________________________________
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjwNp6shyZT-iaKfjHbP9fW1kzK4Zhyphenhyphen9WqJ0LbniJ-cIdCeFw9KaWzgJ75npoahnKu2Xal9zsL58MHo8Ik27oV7NToluFqYUGZWoMPUi2yLbFxxJl4tiRNiSyW7ShItKVJpZTurUS-w5dup/s400/Immagine3.jpg)
Come detto la linee esaminata indica la direzione in cui si trovano i pozzi Nazca che compongono l’acquedotto di Cantalloc. Questa è un'opera di ingegneria idraulica molto complessa, realizzata dalla popolazione Nazca circa 1500 anni fa.
L'acquedotto assicurava l'approvvigionamento idrico, permettendo la coltivazione intensiva in una regione inospitale. L'acquedotto è a tutt'oggi utilizzato per irrigare i campi agricoli. Nella regione ci sono altri pozzi di questo tipo e le loro posizioni sono indicate da linee che attraversano il deserto. Certamente questi elementi non bastano a risolvere l'enigma delle Linee Nazca, ritengo comunque che siano utili per sviluppare ipotesi che si avvicinino quanto più possibile a descrivere nel modo corretto il loro reale significato pratico e simbolico.
La "pista" che si vede ritratta nella foto sottostante potrebbe avere un orientamento astronomico, magari con determinate stelle o costellazioni stagionali. Avvicinandomi al sito ho notato numerose buche, dalle quali sono state estratte mummie nazca, e queste cominciavano nel punto in cui la pista terminava. Credo che possa esistere una relazione tra le sepolture e la "pista".
![]() |
Maria Raiche (fonte foto link) |
![]() |
Paul Kosok durante un solstizio (fonte foto link) |
![]() |
Copertina del libro di Maria Raiche |
Maria Reiche era una donna straordinaria, che si è dedicata totalmente allo studio della Linee di Nazca, tanto da vivere i suoi ultimi 20 anni presso il Lines of Nazca Hotel.
Come ultima cosa vorrei sfatare un falso mito. Molte volte è stato scritto e detto che le linee di Nazca sono visibili soltanto dal cielo e per tale scopo furono realizzate. In realtà si possono osservare discretamente bene anche da terra. Inoltre l'altopiano di Nazca ha molte colline e avvallamenti da cui è possibile apprezzare molte linee. Nei punti in cui non c'erano avvallamenti i costruttori delle linee li crearono artificialmente. Nella foto sottostante si può osservare che nel punto in cui convergono molte linee è stata creata una piccola collinetta per poterle osservare meglio. Le collinette d'osservazione furono create con alcune delle pietre rimosse dalla superficie.
Come ultima cosa vorrei sfatare un falso mito. Molte volte è stato scritto e detto che le linee di Nazca sono visibili soltanto dal cielo e per tale scopo furono realizzate. In realtà si possono osservare discretamente bene anche da terra. Inoltre l'altopiano di Nazca ha molte colline e avvallamenti da cui è possibile apprezzare molte linee. Nei punti in cui non c'erano avvallamenti i costruttori delle linee li crearono artificialmente. Nella foto sottostante si può osservare che nel punto in cui convergono molte linee è stata creata una piccola collinetta per poterle osservare meglio. Le collinette d'osservazione furono create con alcune delle pietre rimosse dalla superficie.
Manuel di Civiltà antiche e antichi misteri
Questo articolo appartiene a CIVILTA' ANTICHE E ANTICHI MISTERI.
Per riprodurre questo articolo è necessario il consenso di "Civiltà antiche e antichi misteri".
In caso di consenso deve essere indicata chiaramente la fonte:
http://civiltaanticheantichimisteri.blogspot.it/2015/06/le-linee-di-nazca-dal-mio-punto-di-vista.html
seguici anche su facebook:https://www.facebook.com/CiviltaAnticheEAntichiMisteri
Alcune delle foto che ho scattato durante il volo sopra il deserto di Nazca..ho aumentato il contrasto per rendere le linee il più evidenti.
Alcune delle foto che ho scattato durante il volo sopra il deserto di Nazca..ho aumentato il contrasto per rendere le linee il più evidenti.
Nessun commento:
Posta un commento